ARCHIVIO

GIORNATA DELLA MEMORIA 2018. GLI ALUNNI DELLA PRIMARIA INCONTRANO IL DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI NOCI

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Istituto Comprensivo GALLO, in occasione della Giornata della Memoria, lunedì 29 gennaio, gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria “Francesco Positano” hanno incontrato Pinuccio Basile, direttore della Biblioteca Comunale di Noci, per ricordare la figura di Zygmunt Kelz, ebreo scampato alla Shoah e cittadino nocese. Il direttore ha …

Continua...

ISCRIZIONI 2018/19 – Il NUOVO ANNO SCOLASTICO AI NASTRI DI PARTENZA

DAL SITO “TECNICADELLASCUOLA.IT” Da oggi, a partire dalle ore 9:00, per le famiglie sarà possibile registrarsi al portale dedicato alle iscrizioni on line per le classi prime di scuola primaria e secondaria di I e II grado. Poi, dalle 8:00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio 2018, sarà possibile invece fare l’iscrizione vera …

Continua...

“DEBATE TIME” ALLA SCUOLA SECONDARIA GALLO

Il DEBATE è una metodologia didattica sviluppatasi nel mondo anglosassone, basata sull’esercizio al dibattito, facendo leva su alcune competenze specifiche (linguistiche, logiche, comportamentali, di interazione costruttiva, ecc.). In Italia è stata introdotta dal movimento delle Avanguardie Educative, riprendendo l’antica arte della retorica e dell’oratoria. Alla scuola secondaria GALLO si utilizza già dallo scorso anno scolastico.

Continua...

IL COMPRENSIVO RICORDA LA SHOAH SENZA CADERE NELLA RETORICA

I ragazzi delle classi terze e seconde secondaria hanno sperimentato il “Teatro di Narrazione”, assistendo alla rappresentazione “M120xM90”, opera scritta, diretta e drammatizzata da Corrado La Grasta, fondatore del Teatro dei Cipis di Molfetta. L’attore, drammaturgo e regista Corrado La Grasta, dopo la rievocazione di alcuni fatti storici accaduti tra Kiev, Auschwitz e Terezin fra …

Continua...

“IL TEMPO CHE RESTA” – IL COMPRENSIVO ADERISCE ALLE INIZIATIVE PREVISTE

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Gallo-Positano 2°circolo” aderisce alle iniziative previste nell’ambito dell’evento “Il tempo che resta“.

Continua...

ARCHIVI ARTICOLI

CALENDARIO

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Ridimensiona testo
Alto contrasto