ARCHIVIO

PROGETTO “DIDIARIO-SUGGERITORE DI LIBRI”- L’AUTORE GABRIELE CLIMA INCONTRA LE CLASSI PRIME E SECONDE DELLA SCUOLA MEDIA “GALLO”

Un incontro spontaneo e avvincente fatto di belle emozioni, innumerevoli spunti di riflessione, riscrittura del finale, rappresentazione di alcune scene, domande che hanno arricchito alunni, docenti e l’autore del libro “La stanza del lupo”. L’incontro ha avuto inizio con la visione di un video clip realizzato da alcuni alunni della classe 1^A con i quali l’autore …

Continua...

L’IMPEGNO DELL’INFANZIA GALLO PER L’INCLUSIONE: “ANATRE O CIGNI SIAM TUTTI SPECIALI ED È LA BELLEZZA DEGLI ESSERI UMANI”

Anche i bambini delle sezioni Senza Zaino della scuola dell’infanzia “Gallo”, il 2 aprile scorso, hanno colto l’occasione per ribadire la bellezza della diversità e l’impegno quotidiano per l’inclusione scolastica, attraverso attività strutturate svolte in comunità. Nello specifico, ai bambini è stata raccontata la storia de “Il brutto anatroccolo”, dapprima con la visione di un …

Continua...

“UNITI SIAMO PIÙ FORTI!” ATTIVITÀ DI INCLUSIONE SCOLASTICA ALL’INFANZIA SCOTELLARO

I bambini frequentanti il plesso “R. Scotellaro”, il 2 aprile 2019, si sono impegnati in attività svolte in intersezione per riflettere sulla necessità di riconoscere il diritto di ogni bambino di sentirsi parte di un gruppo, nel rispetto delle diversità di ciascuno.  È stata raccontata ai piccoli la storia di “Guizzino”, il pesciolino nero che con …

Continua...

NEWSPAPERGAME: I RAGAZZI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA S.M.GALLO PARTECIPANO AL PROGETTO DELLA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Le classi seconde e terze della scuola secondaria Gallo anche quest’anno hanno aderito alla proposta progettuale della Gazzetta Del Mezzogiorno: Newspapergame

Continua...

IL TEATRO A SCUOLA: VIAGGIO DEI RAGAZZI DELLA MEDIA “GALLO” ATTRAVERSO IL TEATRO DI NARRAZIONE DELLA COMPAGNIA BURAMBÒ

I ragazzi di prima secondaria hanno assistito alla rappresentazione “IL FIORE AZZURRO”. Riscritto e narrato dall’attrice Daria Paoletta: Una narratrice e un pupazzo. Una scena essenziale, due cubi di legno e una pedana per dare inizio ad un viaggio. Un viaggio attraverso la storia di un popolo, quello tzigano, attraverso l’accettazione del diverso, il superamento …

Continua...

ARCHIVI ARTICOLI

CALENDARIO

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Ridimensiona testo
Alto contrasto