Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
“Incontro con l’autrice-affabulatrice Giusi Quarenghi: “Niente mi basta”. La classe, in quanto laboratorio artigianale, ha trasformato la materia prima “il racconto” in manufatto, attraverso autentiche parole, suggestive raffigurazioni di segni, simboli e metafore, profonde riflessioni, perenni insegnamenti…, alunni progettisti, registi e costruttori del proprio sapere. Ringraziamo “Didiario” perché ci permette tutto ciò, conoscendo e amando …
Continua...Gli alunni delle classi quarte della Scuola Positano, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata il 22 Marzo scorso, hanno visitato l’impianto di depurazione di Noci, Comune dichiarato virtuoso per l’uso corretto delle acque reflue nel rispetto dell’ambiente. Le scolaresche hanno partecipato all’evento che li ha visti coinvolti nei laboratori ludico-esperienziali sull’acqua, organizzati da Legambiente …
Continua...Le favole da sempre incantano i bambini, attivano nel loro immaginario un mondo pieno di colori e di immagini affascinanti e rispondono alla loro esigenza di vivere delle avventure, anche e solo con la fantasia. Se, poi, le vicende narrate sono accompagnate da una musica celestiale e rappresentate in un luogo incantato e culturalmente importante, …
Continua...Con l’entusiasmo di sempre, gli alunni del Comprensivo “Gallo-2° Circolo” ospitano gli attori madrelingua degli sketches e dei workshops del Theatrino. Il progetto, curato dal dipartimento di Lingue dell’Istituto, è rivolto a tutti gli studenti ed è calibrato per fasce di livello. Il 15 marzo dalle ore 08.30 alle ore 13.00, gli alunni si sono …
Continua...In uno dei Paesi al mondo che vanta il minor numero di lettori, dove la TV genera spazzatura, dove gran parte delle giovani generazioni allenano il proprio cervello a percepire esclusivamente immagini, in cui si estraniano da ogni tipo di realtà, smanettando cellulari e regalando al pubblico di Internet spezzoni della loro vita, indossare i …
Continua...archivio.icgallopositano.edu.it ©2016 - Responsabile del sito Web: Ins. Katia Roberto
Sito web realizzato da Gabriele Pace NetWay